Incendi fuori controllo in Galizia, Castiglia e Leon ed Estremadura. Migliaia di sfollati e strade chiuse. Il premier Sanchez visita le aree.
Un’ondata di incendi boschivi sta devastando il nord-ovest della Spagna, in particolare le regioni di Galizia, Castiglia e León ed Estremadura. Si tratta di un’emergenza ambientale di proporzioni straordinarie, con oltre 115.000 ettari di vegetazione andati in fumo in pochi giorni. Le alte temperature, che superano spesso i 40 gradi, e i venti secchi hanno alimentato rapidamente le fiamme.

Un disastro ambientale senza precedenti
Secondo i dati ufficiali, al 17 agosto risultano attivi 39 roghi, molti dei quali fuori controllo. Le aree più colpite sono le province di Ourense, Zamora, León e Cáceres. L’impatto è devastante: oltre 3.000 persone sono state evacuate, tre persone hanno perso la vita, e centinaia sono state costrette a confinarsi nelle abitazioni a causa del fumo tossico. La rete ferroviaria ad alta velocità nella zona di Ourense è stata sospesa, mentre una quindicina di strade statali risultano inaccessibili come riportato da ansa.it.
La risposta del governo e il ruolo dell’Unione Europea
Di fronte a una situazione tanto critica, il governo spagnolo ha mobilitato un imponente dispositivo di emergenza. Sono stati schierati 3.500 militari dell’Unità di emergenza dell’esercito (UME), 5.000 agenti della Guardia Civil e 350 della Polizia nazionale. Inoltre, la Spagna ha attivato il meccanismo europeo di protezione civile, ricevendo in supporto due aerei anfibi Canadair da altri Paesi dell’Unione Europea.
Il presidente del governo, Pedro Sánchez, ha interrotto le vacanze per visitare personalmente le aree più colpite in Galizia e Castiglia e León, coordinando gli sforzi di risposta all’emergenza. Anche il re di Spagna, Felipe VI, ha voluto esprimere la propria vicinanza recandosi al quartier generale dell’UME a Torrejón de Ardoz, vicino Madrid.
La situazione rimane critica e in evoluzione. L’ondata di incendi ha messo in luce la necessità di strategie più efficaci contro il cambiamento climatico e una gestione forestale più attenta, per evitare che catastrofi ambientali di questa portata si ripetano.
🔴ESPAÑA ARDE: Gobierno rechaza asumir la gestión de los incendios con más de 6.000 evacuados
— Capitán Bitcoin (@CapitanBitcoin) August 13, 2025
– Última hora
– ¿Qué está pasando ? ¿Qué piensa la gente?
– Polémica, prevención y especulación
Entérate aquí. RT que se sepa 👇🧵 pic.twitter.com/4LufIqTSUj